ROMA – Lazio ko al debutto. Il Napoli espugna l’Olimpico vincendo per 2-1 in rimonta nella sfida contro la formazione biancoceleste di Simone Inzaghi, posticipo del primo turno della nuova Serie A 2018-2019. Una magia di Immobile porta in vantaggio la Lazio al 25′: lancio di Badelj, l’attaccante biancoceleste mette a sedere con un solo tocco Albiol, Koulibaly e Mario Rui e buca Karnezis. Il pareggio del Napoli arriva nel finale della prima frazione, con Milik che sotto rete batte Strakosha su assist di Callejon. Nella ripresa il Napoli continua a macinare gioco e, al 59esimo minuto, trova il gol con Lorenzo Insigne: tiro a giro di destro, cuore disegnato con le mani, 2-1. La Lazio ci prova, prendendo il palo all’ultimo minuto con un colpo di testa di Acerbi, gli azzurri soffrono, resistono e vincono. Ancelotti risponde alla Juve (vittoriosa nel pomeriggio col Chievo) e torna a vincere in Serie A dopo 9 anni.
🎙 @MrAncelotti: «Inizio lento. Ma poi siamo cresciuti e abbiamo raccolto tre punti importanti. Grande emozione, per me, tornare nel nostro campionato»
⚽️ #LazioNapoli 1-2
🇮🇹 @SerieA
💙 #ForzaNapoliSempre pic.twitter.com/2Ys32ePSrI— Official SSC Napoli (@sscnapoli) 18 agosto 2018
Il tabellino del match:
LAZIO-NAPOLI 1-2 (1t 1-1)
Marcatori: 25′ Immobile (L), 47′ Milik (N), 59′ Insigne (N)
Lazio (3-5-1-1): Strakosha; Luiz Felipe (46′ Bastos), Acerbi, Radu; Marusic, Parolo (88′ Cataldi), Badelj (68′ Correa), Milinkovic-Savic, Caceres; Luis Alberto; Immobile. All. Inzaghi
Napoli (4-3-3): Karnezis; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Hamsik (70′ Diawara), Zielinski (85′ Rog); Callejon, Milik, Insigne (76′ Mertens). All. Ancelotti
Arbitro: Banti di Livorno
# | Squadra | PG | V | P | S | GF | GC | DG | Pts. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Inter Milan | 25 | 18 | 5 | 2 | 62 | 25 | +37 | 59 |
2 | Milan | 25 | 16 | 5 | 4 | 48 | 30 | +18 | 53 |
3 | Juventus | 25 | 15 | 7 | 3 | 51 | 21 | +30 | 52 |
4 | Atalanta | 25 | 14 | 7 | 4 | 60 | 32 | +28 | 49 |
5 | Roma | 25 | 14 | 5 | 6 | 50 | 38 | +12 | 47 |
6 | SSC Napoli | 24 | 14 | 2 | 8 | 52 | 28 | +24 | 44 |
7 | Lazio | 25 | 13 | 4 | 8 | 39 | 35 | +4 | 43 |
8 | Hellas Verona | 25 | 10 | 8 | 7 | 34 | 27 | +7 | 38 |
9 | Sassuolo | 25 | 9 | 9 | 7 | 40 | 39 | +1 | 36 |
10 | Udinese | 26 | 8 | 8 | 10 | 29 | 34 | -5 | 32 |
11 | Sampdoria | 25 | 9 | 4 | 12 | 34 | 37 | -3 | 31 |
12 | Bologna | 25 | 7 | 7 | 11 | 32 | 38 | -6 | 28 |
13 | Genoa | 25 | 6 | 9 | 10 | 27 | 37 | -10 | 27 |
14 | Spezia | 26 | 6 | 8 | 12 | 33 | 47 | -14 | 26 |
15 | Benevento | 26 | 6 | 8 | 12 | 26 | 48 | -22 | 26 |
16 | Fiorentina | 25 | 6 | 7 | 12 | 26 | 38 | -12 | 25 |
17 | Cagliari | 25 | 5 | 6 | 14 | 27 | 41 | -14 | 21 |
18 | Torino | 23 | 3 | 11 | 9 | 33 | 41 | -8 | 20 |
19 | Parma | 25 | 2 | 9 | 14 | 20 | 49 | -29 | 15 |
20 | Crotone | 25 | 3 | 3 | 19 | 24 | 62 | -38 | 12 |