(Foto Pizzi)
ROMA – Grande spettacolo all’Olimpico tra Roma e Atalanta, un pirotecnico 3-3 regala un punto a testa alle squadre di Di Francesco e Gasperini. Passa un minuto e la Roma è subito in vantaggio grazie a un delizioso tacco di Pastore su cross di Under. L’Atalanta non ci sta e trova il pari al 19° con Castagne che buca Olsen sotto porta. Passano due minuti ed è già vantaggio Dea: devastante Zapata, che recupera tre mesi a Manolas, lo semina e serve a Rigoni un facile assist, che l’argentino insacca prontamente alle spalle di Olsen. Ed è sempre l’ex Zenit a confezionare il tris, si va negli spogliatoi sul 3-1 Atalanta. Nella ripresa la Roma accorcia prima le distanze con Florenzi, che spacca in due la difesa orobica e con un sinistro violentissimo fa passare la palla sotto Gollini. Il 3-3 arriva sugli sviluppi di un calcio di punizione di Pastore, Manolas sbuca sul secondo palo, prende il tempo a Castagne e con l’interno destro insacca la palla sul secondo palo.
Il tabellino del match:
ROMA-ATALANTA 3-3 (primo tempo 1-3)
MARCATORI al 2’ p.t. Pastore (R), al 19’ Castagne (A), al 22’ e al 38’ Rigoni (A); al 15’ s.t. Florenzi (R), al 37’ s.t. Manolas (R)
ROMA (4-3-3) Olsen; Florenzi (dal 28’ s.t. Schick), Manolas, Fazio, Kolarov; Cristante (dal 1’ s.t. Nzonzi), De Rossi, Lo. Pellegrini (dal 1’ s.t. Kluivert); Under, Dzeko, Pastore.
PANCHINA Mirante, Fuzato, Juan Jesus, Marcano, Karsdorp, Lu. Pellegrini, Santon, Coric, El Shaarawy.
ALLENATORE Di Francesco.
AMMONITI Nzonzi per gioco scorretto.
ATALANTA (3-4-1-2) Gollini; Mancini (dal 19’ s.t. Toloi), Djimsiti, Palomino; Castagne, Valzania (dall’8’ s.t. De Roon), Pessina (dal 6’ s.t. Hateboer), Ali Adnan; Pasalic; Rigoni, Zapata.
PANCHINA Berisha, Rossi, Masiello, Reca, Gosens, Freuler, Cornelius, Barrow, Gomez.
ALLENATORE Gasperini
AMMONITI Djimsiti e Toloi per gioco scorretto.
ARBITRO Fabbri.
NOTE spett. 41.725, paganti 18.327 per un incasso di 734.360; abbonati 23.398 per una quota di 614.095. Tiri in porta 6-5. Tiri fuori 4-5. Angoli 11-4. In fuorigioco 1-2. Recuperi: p.t. 0, s.t. 4’.
# | Squadra | PG | V | P | S | GF | GC | DG | Pts. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Inter Milan | 30 | 23 | 5 | 2 | 69 | 27 | +42 | 74 |
2 | Milan | 30 | 19 | 6 | 5 | 57 | 35 | +22 | 63 |
3 | Juventus | 30 | 18 | 8 | 4 | 61 | 27 | +34 | 62 |
4 | Atalanta | 30 | 18 | 7 | 5 | 71 | 38 | +33 | 61 |
5 | SSC Napoli | 30 | 19 | 2 | 9 | 65 | 34 | +31 | 59 |
6 | Lazio | 29 | 17 | 4 | 8 | 46 | 38 | +8 | 55 |
7 | Roma | 30 | 16 | 6 | 8 | 54 | 44 | +10 | 54 |
8 | Sassuolo | 30 | 11 | 10 | 9 | 49 | 48 | +1 | 43 |
9 | Hellas Verona | 30 | 11 | 8 | 11 | 38 | 35 | +3 | 41 |
10 | Sampdoria | 30 | 10 | 6 | 14 | 39 | 45 | -6 | 36 |
11 | Bologna | 30 | 9 | 7 | 14 | 39 | 46 | -7 | 34 |
12 | Udinese | 30 | 8 | 9 | 13 | 32 | 40 | -8 | 33 |
13 | Genoa | 30 | 7 | 11 | 12 | 32 | 44 | -12 | 32 |
14 | Spezia | 30 | 8 | 8 | 14 | 40 | 55 | -15 | 32 |
15 | Fiorentina | 30 | 7 | 9 | 14 | 38 | 49 | -11 | 30 |
16 | Benevento | 30 | 7 | 9 | 14 | 30 | 55 | -25 | 30 |
17 | Torino | 29 | 5 | 12 | 12 | 42 | 52 | -10 | 27 |
18 | Cagliari | 30 | 5 | 7 | 18 | 31 | 51 | -20 | 22 |
19 | Parma | 30 | 3 | 11 | 16 | 29 | 59 | -30 | 20 |
20 | Crotone | 30 | 4 | 3 | 23 | 37 | 77 | -40 | 15 |