Il circus del mondiale fa tappa sul leggendario tracciato inglese: in Moto2, Marini e Bulega a ridosso dei più forti. Pronti ad essere protagonisti anche Vietti Ramus e Foggia.
Silverstone – Tra le piste più lunghe dell’intero Campionato, leggendaria, tecnica, ma allo stesso tempo una delle più spettacolari. Questa è Silverstone che questo fine settimana ospiterà la dodicesima gara della stagione 2019.
Schierati al via e pronti a riaccendere i motori delle loro Kalex, Luca Marini e Nicolò Bulega in Moto2. Luca, tra i più veloci e competitivi in Austria, vuole lasciarsi alle spalle l’epilogo della gara di Spielberg e voltare pagina con un bel risultato proprio davanti al calorosissimo e coloratissimo pubblico inglese che incontrerà questo pomeriggio sul palco dell’evento di beneficenza organizzato da Two Wheels for life insieme a tutti i suoi compagni. In crescendo anche Nicolò che ha sempre la Top15 nel mirino.
In Moto3, Celestino Vietti Ramus si misurerà con il tracciato britannico per la prima volta nella sua carriera. Da rookie, sfrutterà la giornata di venerdì per prendere confidenza con linee e traiettorie. Al lavoro anche Dennis Foggia per ricucire il gap con i primissimi e fare uno step in avanti con il setting della sua KTM.
Pablo Nieto: “Arriviamo a Silverstone un anno esatto dopo la cancellazione del GP e un weekend di gara, quello in Austria, dove siamo riusciti ad essere molto competitivi in entrambe le categorie. Inoltre, il test post gara, con oltre 100 giri all’attivo per entrambi i piloti ci consentirà di affrontare al meglio questa seconda metà di stagione. In Moto2, Luca è tornato a lottare con i più forti e Nicolò è in crescita. Sta facendo esperienza e raccogliendo punti importanti. In Moto3, Celestino ha fatto qualcosa di speciale a Spielberg e deve continuare a lavorare sodo. Silverstone è una pista difficile che affronterà per la prima volta. Molto lavoro attende anche Dennis per ritrovare il feeling che cerca in sella alla sua KTM e tornare ad essere tra i più veloci.