ROMA – In attesa dei playoff, la Roma Vis Nova dà i numeri. Quelli, per intenderci, relativi alla stagione regolare che si è chiusa Sabato scorso con la vittoria dei giallorossi a Cagliari e che, come ogni anno, porta con sé una quantità enorme di aneddoti e cifre. Ebbene, tra numeri e statistiche percentuali emergono dati particolarmente significativi per la formazione di Cristiano Ciocchetti, che è riuscita a centrare l’obiettivo stagionale dei Playoff fissando una serie di primati che resteranno indelebili nella storia del Club capitolino: oltre a partecipare con la squadra più giovane di tutte le 36 concorrenti tra A1 e A2 (20,3 anni di età media), mai prima d’ora la Vis aveva ottenuto un piazzamento finale al terzo posto nella serie cadetta (lottando peraltro per la seconda piazza fino all’ultimo) e mai prima d’ora aveva toccato quota 49 punti in classifica. Tra strisce di vittorie consecutive e record d’ imbattibilità, la Vis di quest’anno porta a casa il titolo di capocannoniere Under 21 grazie alle 51 reti di Nicola Cuccovillo oltre alla soddisfazione di aver consolidato le indubbie qualità di tanti altri giovani quali Briganti, Vitola, Bonito, Ferraro e Manzo. Una stagione dunque che, comunque vada, consacrerà indiscutibilmente il successo del Club giallorosso, quello dello staff tecnico e quello dei suoi ragazzi, coi quali può già godersi i risultati di un campionato da incorniciare.
CIOCCHETTI BATTE CIOCCHETTI – Partiamo dai piazzamenti delle ultime 7 stagioni, quelle cioè che vedono impegnata la Roma Vis Novanel Campionato di Serie A2. Fu proprio Cristiano Ciocchetti nel 2007-2008 a portare la Vis per la prima volta ai playoff promozione ottenendo un quarto posto con 33 punti. Nel quadriennio a seguire ecco la gestione Alessandro Duspiva: sesto posto con 34 punti nel 2008-2009, ottavo posto con 22 punti nel 2009-2010, quinto posto con 36 punti nel 2010-2011 e quarto piazzamento con playoff nel 2011-2012 a quota 37 punti. La passata stagione è stata invece contraddistinta dalla breve parentesi di Bruno Cufino, chiusa in quinta posizione a 42 punti. Dunque, se è vero che i numeri schiacciano ogni parola, il Ciocchetti 2013-2014 e la sua terza posizione con 49 punti sbaragliano l’intera concorrenza dei suoi predecessori, tra i quali c’è perfino se stesso…
IL CAMPIONATO – Snocciolando i numeri della stagione giallorossa emergono molti dati interessanti. I leoni hanno disputato 22 gare vincendone 16 (il 72%), insieme ad un pari e 5 sconfitte, per una media di 2,22 punti a partita: leoni meglio nel girone d’andata (28 pt.) che in quello di ritorno (21), di più i punti fatti in trasferta (25) che quelli maturati al Foro (24). Alla voce sconfitte saltano all’occhio i maggiori ko rimediati in casa (3) piuttosto che quelli in trasferta, dove la formazione giallorossa è dura a morire avendo perso solo 2 volte (Salerno e Ortigia). Duecentocinquantasei volte a segno, stesso numero di reti fatte tra andata e ritorno (128) per una media gol di 11,6 a partita; 8,3 è invece la media delle reti subite per gara, 183 totali. I capitolini hanno messo a segno il 50% spaccato delle superiorità numeriche a favore, 83 su 166, mentre hanno subito poco più di un terzo delle reti con l’uomo in meno, 64 su 173 valgono il 36,9% delle reti subite in inferiorità numerica. I leoni hanno inanellato per 2 volte una striscia di 5 vittorie consecutive, fissando anche il nuovo record di imbattibilità con 7 turni senza sconfitte. La classifica cannonieri della squadra vede Cuccovillo in testa con 51 reti (7° in quella generale di A2), seguito da Miskovic (36) e Briganti (34). Con lo stesso numero di reti il barese è primo anche nella graduatoria dei cannonieri Under 21 (1° pure in quella nazionale), seguito da Briganti (34), Vitola (28) e Ferraro (21). Infine Mario Bonito, l’estremo difensore giallorosso chiude la sua personale stagione con tante super-prestazioni e 3 rigori parati che gli valgono quarto nella speciale classifica portieri di tutta l’A2.
PRIMATI – Tutto questo coi Playoff alle porte. E chissà se il bello deve ancora venire. La fotografia del “bottino” della Vis di questa stagione: 1) Miglior piazzamento (3°) della storia del club in regular season di A2; 2) Massimo numero di punti (49) in una stagione; 3) Massimo record di imbattibilità (7 turni) in regular season; 4) Nicola Cuccovillo miglior cannoniere Under 21 di A2. A pochi giorni dall’ inizio delle semifinali nazionali Under 20 e da una semifinale Playoff non c’è che dire, e chissà: magari la fame vien mangiando…