PLAYSPORT

  • Home
  • NEWS
  • CALCIO
  • ALTRI SPORT
  • FOCUS
  • Home
  • Altri Sport
  • GOLF, SALE LA FEBBRE PER GLI OPEN D’ITALIA!
 

Sports News

redazione
sabato, 19 Luglio 2014 / Pubblicato il Altri Sport, News

GOLF, SALE LA FEBBRE PER GLI OPEN D’ITALIA!

TORINO – Il countdown è cominciato per un 71° Open d’Italia che si annuncia quanto mai interessante per una serie di motivi che vanno dalla qualità tecnica dei protagonisti, dovuta alla partecipazione di numerosi top player tra i quali il trio azzurro composto dai fratelli Edoardo e Francesco Molinari e da Matteo Manassero, allo spettacolo con gli Special Events fuori dal campo, alle tante novità organizzative che coinvolgeranno sempre di più il pubblico e a un finale di manifestazione fuori del comune.
Infatti il giorno dopo la conclusione del torneo, il capitano della squadra europea di Ryder Cup, l’irlandese Paul McGinley, annuncerà la formazione che andrà a sfidare la compagine statunitense sul tracciato di Gleneagles in Scozia (26-28 settembre).
In un incontro al Circolo Golf Torino, che ospiterà la gara da giovedì 28 a domenica 31 agosto, anticipata mercoledì 27 dalla Pro Am, il Comitato Organizzatore Open Professionistici di Golf della FIG, con il presidente Alessandro Rogato e con il direttore Barbara Zonchello, ha dato indicazioni sull’evento nel corso di un briefing con gli sponsor e con i giornalisti, alcuni dei quali si sono anche cimentati in una combattuta gara. Vari i temi, dal Villaggio Commerciale al Villaggio Ospitalità e alle attività che caratterizzano l’Open come un avvenimento che vuole differenziarsi uscendo dai canoni strettamente sportivi. Ha presenziato Stefano Gallo, Assessore Sport e Tempo Libero della Città di Torino. Siamo, naturalmente, ancora ai lavori in corso in attesa del field ufficiale e della definizione degli ultimi dettagli organizzativi dei quali si parlerà poi nella conferenza stampa di presentazione fissata per martedì 26 agosto alle ore 16 presso il Circolo Golf Torino.

UN FIELD DI ALTO PROFILO – E’ ancora presto per avere idee precise sui partecipanti, ma la felice collocazione dell’Open nel calendario dell’European Tour come ultima prova per assegnare i punti atti a definire la compagine continentale della Ryder Cup garantisce la presenza di atleti di peso. Alcuni cercheranno di conquistare l’ultimo posto utile nelle graduatorie speciali che portano di diritto alla sfida e altri proveranno a convincere McGinley, che sarà giocatore, ma anche attento osservatore, ad assegnar loro una wild card. E non mancherà nemmeno qualcuno, già sicuro in formazione, che vorrà approfittare per rifinire la preparazione e incontrare gli altri già certi di essere nel team in modo da iniziare a cementare lo spirito di squadra, fondamentale nel difficile impegno.
Nel field ci saranno sicuramente il nordirlandese Darren Clarke e l’inglese Matthew Fitzpatrick, un campione affermato e un giovane in ascesa. Il primo, 46 anni, vanta quattordici titoli nell’European Tour comprensivi di un major (Open Championship 2011) e di due WGC (Andersen Consulting Match Play 2000, Nec Invitational 2003). Inoltre ha disputato per cinque volte la Ryder Cup e in quattro occasioni si è imposta la formazione europea. Matthew Fitzpatrick, vent’anni nel prossimo settembre, ha vinto lo scorso anno il prestigioso US Amateur, un major per dilettanti. Ha atteso di poter disputare il Masters (52°) e l’US Open (48°) prima di passare professionista. Lo ha fatto alla vigilia dell’Irish Open (29°), a metà giugno, rinunciando all’Open Championship dove avrebbe potuto prendere parte per l’esenzione dovuta al titolo US Amateur.
Per quel che concerne gli azzurri, insieme al terzetto menzionato, vi saranno tutti gli altri giocatori italiani più noti tra i quali ricordiamo Andrea Pavan e Marco Crespi, che hanno la ‘carta’ per l’European Tour, Lorenzo Gagli, Alessandro Tadini, Matteo Delpodio, Andrea Rota, Alessio Bruschi e Gregory Molteni, che si è guadagnato l’accesso al torneo vincendo l’ordine di merito dell’Italian Pro Tour 2013, il circuito delle gare nazionali con fiore all’occhiello proprio l’Open d’Italia e con in calendario l’Open femminile, un torneo del Challenge Tour, cinque dell’Alps Tour e il Campionato Open.

LA FORMULA – Il 71° Open d’Italia si disputerà sulla distanza di 72 buche con taglio dopo 36 che lascerà in gara i primi 65 classificati dei 156 partenti, i pari merito al 65° posto e i dilettanti che rientreranno nel punteggio di ammissione. Il montepremi è di 1.500.000 euro con prima moneta di 250.000 euro.

Nei giorni di torneo, Special Events compresi, e in quelli in cui si effettueranno la prova campo e la pro-am l’accesso per il pubblico sarà gratuito. Si rinnova così una scelta vincente da parte della Federazione Italiana Golf rimarcata dalla presenza, lo scorso anno, di quasi trentamila spettatori. Uno spot irrinunciabile per la promozione.

SPONSOR – L’Open d’Italia sarà, come sempre, sostenuto da numerosi sponsor di prestigio. Alcuni condividono già da anni il progetto, altri lo faranno per la prima volta consci della sua notevole valenza promozionale. Fanno parte del pool i major sponsor Rolex, Lavazza e Regione Piemonte; gli sponsor Emirates (official airlines), Diasorin, Jaguar (official automotive), Colmar (official apparel); i fornitori ufficiali Titleist, Carlo Fiori, Peviani, Maui Jim e Pomiroeu. Family partner: Club Med. Charity partner: Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica Onlus. Media partner: Sky, la TV satellitare che manderà nuovamente in onda in diretta e con ampia copertura le fasi salienti dell’avvenimento, e Il Sole 24 ORE, il quotidiano italiano leader nell’informazione economica-finanziaria, alla prima esperienza nell’Open
Partner istituzionali: Coni in qualità di ente patrocinante, Federazione Italiana Golf, Race to Dubai, European Tour, Città di Torino e Torino 2015, Provincia di Torino, Comune di Fiano, Comune di Robassomero e Ente Parchi.

PARTNERSHIP – Proseguirà l’ultradecennale collaborazione tra l’European Tour e il Comitato Organizzatore, una partnership che ha favorito la costante crescita qualitativa e organizzativa dell’avvenimento. Un punto d’orgoglio per la FIG, perché l’Associazione che regola l’attività dei professionisti continentali raramente decide per questo tipo di intervento con altre Federazioni.

INIZIATIVE – “Dedicato alle famiglie e alla buona cucina italiana”. E’ il tema del filone extrasportivo dell’Open nell’intento di chiamare il pubblico ad una partecipazione attiva, con particolare attenzione ai giovanissimi.
Club Med, Family Partner, e US Kids avranno il loro spazio in una zona adiacente al magnifico villaggio commerciale dove saranno in funzione 20 stand. Club Med, da 60 anni leader delle vacanze Premium All-Inclusive in tutto il mondo, ha ideato e creato un’area completamente dedicata ai bambini dai 4 ai 12 anni, in cui i giovani potranno vivere un’esperienza senza eguali all’insegna di divertimento, scoperta e apprendimento, in totale sicurezza.
Bambini anche ospiti di US Kids, che avranno l’opportunità di giocare a golf su un campo di pitch & putt, aperto tutto il giorno nei quattro di gara.
Quanto alla cucina italiana, invidiata in tutto il mondo, ne sarà interprete Pomiroeu Giancarlo Morelli, chef di fama internazionale ma anche appassionato golfista, che sarà a capo del servizio di catering per il Villaggio Ospitalità, per il Villaggio Commerciale, per la players lounge e per il media center. Morelli, insignito del prestigioso riconoscimento della stella Michelin, è nel gotha della cucina mondiale.
Caratterizzeranno le prime tre giornate dell’Open gli Special Events, nati per diversificare lo spettacolo e per mettere a contatto direttamente il pubblico con i propri beniamini. Giovedì 28 agosto sarà la squadra nazionale professionisti ad aprire la serie con un’esibizione in cui ciascun componente esprimerà il meglio del suo repertorio. Venerdì 29 “Questions and Answers” con Francesco Molinari, al termine del suo giro e, alle ore 18,30, il “Matteo Contest by Rolex” nel quale il veronese sarà simultaneamente capitano di due squadre, una maschile e una femminile, formate dai vincitori dei Campionati Nazionali e Internazionali Under 14 e Under 12 e dai migliori classificati dei rispettivi ranking giovanili al 31 luglio. I contendenti si affronteranno in una gara di approcci e ogni giovane del team campione avrà a disposizione una domanda speciale da fare a Matteo. Infine nel pomeriggio di sabato 30 agosto “Questions and Answers” con Edoardo Molinari e con i campioni di ieri, di oggi e di domani.

IL PERCORSO – Il Circolo Golf Torino presenterà nuovamente un tracciato di altissimo livello. Sono stati adottati ulteriori accorgimenti per renderlo ancor più competitivo, dopo che lo scorso anno fu presentato in ottima condizione a seguito dei lavori di restyling, avviati nel 2006 con l’architetto canadese Graham Cooke e costantemente seguiti dal presidente Lorenzo Silva e da Piero Cora. Furono realizzati nuovi tee, rifatti alcuni bunker del percorso Blu per un campo contraddistinto da green molto veloci che ha ricevuto l’elogio incondizionato di tutti i giocatori.

MERCHANDISING – Per la prima volta sarà in funzione la tenda ospitalità del Merchandising in cui il pubblico avrà a disposizione numerosi prodotti logati Federazione Italiana Golf e Open d’Italia. Un simpatico modo per avere un ricordo del 71° Open d’Italia.

PRE-QUALIFICA – Lunedì 4 agosto avrà luogo al Circolo Golf Torino la Pre Qualifica per l’Open, riservata ai professionisti italiani e a quelli stranieri residenti in Italia e tesserati per la FIG I primi due classificati entreranno nel field. La prova si svolgerà sulla distanza di 18 buche con formula stroke play. Saranno ammessi fino a un massimo di 120 giocatori.

SU WEB – Le notizie e le informazioni relative alla manifestazione sono on line sul sito www.openditaliagolf.com e sui social network Twitter, Facebook ed Instagram @Italianopen. Tutto l’Italian Pro Tour può essere seguito sul sito www.italianprotour.com e sui social network @Italianprotour.

Taggato in: altri sport, edoardo, francesco, golf, italia, manassero, molinari, news, OPEN, pavan, playsport, sport

Che altro puoi leggere

Europa League, Steaua-Lazio 1-0: Gnohere stende i biancocelesti
Golf, Ryder Cup 2022: FIFA Master alla Bocconi con Gian Paolo Montali
Tutto pronto a Roma per gli Italian Values Awards

ULTIMISSIME

  • Esports, dal Maker Faire di Roma parte la stagione dello sport virtuale

    ROMA – Cinque milioni di italiani sono pl...
  • Il ranking Fifa delle nazionali al 12 agosto 2021: Italia quinta e squadra che ha guadagnato più punti

    La Fifa ha pubblicato un nuovo aggiornamento de...
  • Psg-Messi, ingaggio storico: sarà pagato anche in criptovaluta

    Che Lionel Messi sia passato al Paris Saint-Ger...

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma nr. 0221 del 29/09/2014 | Direttore Responsabile: Gianluca Meola | Proprietario: Green Light

TORNA SU