PLAYSPORT

  • Home
  • NEWS
  • CALCIO
  • ALTRI SPORT
  • FOCUS
  • Home
  • Altri Sport
  • La “1° Festa Shaolin Quan Fa” tra arti marziali, salute e benessere
 

Sports News

redazione
lunedì, 05 Gennaio 2015 / Pubblicato il Altri Sport, Eventi, News

La “1° Festa Shaolin Quan Fa” tra arti marziali, salute e benessere

Sabato 10 e Domenica 11 Gennaio alla Fondazione Santa Lucia il monaco Shi Yan Hui e la millenaria cultura cinese protagonisti della “1° Festa Shaolin Quan Fa”. Come curare il corpo e la mente con arti marziali, buddismo zen e medicina tradizionale cinese

ROMA – Direttamente dalla sacra culla cinese del Kung Fu, il leggendario Monastero Shaolin, noto in tutto il mondo per essere frequentato dai massimi esperti di arti marziali e già protagonista di numerosi libri, film e videogiochi, arriva a Roma la “1° Festa Shaolin Quan Fa”, kermesse agonistico-formativa dedicata alla millenaria disciplina orientale che si terrà Sabato 10 e Domenica 11 Gennaio presso l’impianto sportivo della Fondazione Santa Lucia. Una due giorni di manifestazione organizzata dall’ Associazione Shaolin Quan Fa del monaco di 34a generazione il Maestro Shi Yan Hui, che vedrà la partecipazione di 20 scuole Shaolin italiane e si articolerà attraverso momenti di incontro, stage ed esibizioni sulla cultura e la filosofia orientale ispirata agli insegnamenti del buddismo zen, con particolare approfondimento ai benefici che l’ unione tra esercizio fisico e spirituale insieme alla medicina tradizionale cinese possono apportare in campo scientifico per la cura di numerose malattie.

LE GARE – In rappresentanza delle 20 scuole Shaolin in arrivo da tutta Italia saranno circa 40 gli atleti impegnati nel torneo, che, presso la palestra di basket della Fondazione Santa Lucia, si confronteranno in gare di arti marziali di tradizione millenaria, individuali e a squadre, nelle specialità a mani nude e con le armi. In realtà l’aspetto principale dell’evento sarà quello di favorire e consolidare l’amicizia e la conoscenza tra i partecipanti e tra tutti coloro che interverranno . Il Kung fu Shaolin rappresenta una sintesi tra esercizio fisico e meditazione spirituale, che permetterà ai partecipanti di comprendere i propri errori e migliorarsi nella tecnica. Le gare saranno trasmesse in diretta streaming nel pomeriggio di Domenica 11 Gennaio a partire dalle 15:00 sui siti: www.shaolinquanfa.eu, www.shaolinquanfa.it e www.hsantalucia.it.

LA CULTURA SHAOLIN – La cultura cinese Shaolin è da millenni promotrice di pace, salute e armonia nella società e favorisce la crescita mentale e fisica delle persone attraverso la meditazione, la pratica delle arti marziali e l’osservanza dei principi della medicina tradizionale cinese. Una cultura nata nel centro della Cina nel tempio di Songshan Shaolin, istituito nel 495 D.C, culla dello Shaolin Kung Fu, e di cui, la Shaolin Quan Fa di Roma, diviene ambasciatrice, promuovendo eventi e scambi culturali persino presso il monastero Shaolin in Cina, con soggiorno di due settimane. Oggi questa cultura si è diffusa in molti Paesi e in Italia il Maestro Shi Yan Hui, con il suo programma di formazione e allenamento, avvicina tutti gli appassionati alla Cultura del Benessere Shaolin, che comprende le arti marziali, la Meditazione, il Qi Gong, la Medicina Tradizionale Cinese, nonché la Filosofia del Buddismo Zen (Chan in cinese). Questo giovane monaco guerriero è l’unico rappresentante ufficiale della dottrina per conto dell’Abate Shi Yong Xing.

L’ASPETTO MEDICO – Lo scopo di questa cultura è sempre la ricerca dell’armonia fisica e mentale attraverso: meditazione, attività fisica e alimentazione. I maestri medici del tempio di Shaolin hanno lasciato un numero elevato di competenze in materia di tutela della salute come agopuntura e moxibustione, massaggio e fitoterapia per la guarigione di malattie e ferite, che formano parte vitale della medicina tradizionale cinese. Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, infatti, esistono due tipi di malattie: una mentale ed una fisica, quella fisica deriva da quella mentale e per curare una malattia è necessario trovare l’origine profonda da dove nasce. Per curare la mente è necessario utilizzare la meditazione Zen (Chan), per curare il corpo si utilizza Yi (il rapporto di dinamico di trasformazione reciproca tra Yin e Yang, principi della medicina cinese). Le malattie della vita di tutti i giorni, quindi, possono essere prevenute e curate con la meditazione, le arti marziali e la medicina cinese. Secondo Shaolin l’allenamento fisico, come pratica costante, regola il corpo e migliora la salute, mentre la meditazione dirige il pensiero, disciplina la mente e la svuota da influenze inutili. L’alimentazione, infine, è fondamentale per riequilibrare i principi che regolano la natura, e quindi anche l’uomo. E’ l’energia donata dalla pratica delle tre discipline Shaolin che armonizza e riattiva il nostro sistema nervoso e neurovegetativo e sempre più persone nel mondo occidentale si rivolgono a questa pratica Shaolin che può donare l’armonia del corpo e della mente, che nessuna medicina moderna può dare.

Taggato in: altri sport, arti marziali, cina, cultura, guerriero, kung fu, mma, monaco, news, playsport, shaolin, Shi Yan Hui, sport, tempio

Che altro puoi leggere

Hockey Prato, La Roma De Sisti sconfitta 3-1 nel derby con la Tevere
EQUITAZIONE, PIAZZA DI SIENA: ERIC LAMAZE DA URLO
Roma-Porto, la fotogallery del disastro sportivo dei giallorossi (FOTO)

ULTIMISSIME

  • Esports, dal Maker Faire di Roma parte la stagione dello sport virtuale

    ROMA – Cinque milioni di italiani sono pl...
  • Il ranking Fifa delle nazionali al 12 agosto 2021: Italia quinta e squadra che ha guadagnato più punti

    La Fifa ha pubblicato un nuovo aggiornamento de...
  • Psg-Messi, ingaggio storico: sarà pagato anche in criptovaluta

    Che Lionel Messi sia passato al Paris Saint-Ger...

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma nr. 0221 del 29/09/2014 | Direttore Responsabile: Gianluca Meola | Proprietario: Green Light

TORNA SU