PLAYSPORT

  • Home
  • NEWS
  • CALCIO
  • ALTRI SPORT
  • FOCUS
  • Home
  • Calcio
  • FIGC, Tavecchio riunisce Conte, Cabrini e Di Biagio per il “Settembre Azzurro”
 

Sports News

redazione
venerdì, 28 Agosto 2015 / Pubblicato il Calcio, News

FIGC, Tavecchio riunisce Conte, Cabrini e Di Biagio per il “Settembre Azzurro”

(Foto Tedeschi)

ROMA – La Federcalcio ha presentato questo pomeriggio al Parco del Foro Italico di Roma il “Settembre Azzurro”, che prenderà il via ufficialmente mercoledì 2 settembre: a Pescara scenderà in campo la Nazionale di Beach Soccer per la prima edizione dei ‘Giochi del Mediterraneo sulla spiaggia’, mentre a Brazzaville la Selezione Azzurri Stars, la squadra composta da grandi campioni del passato, fa il suo esordio in un test contro una rappresentativa del Congo.

[huge_it_gallery id=”39″]

Il giorno dopo, giovedì 3 settembre, la Nazionale A affronta Malta (European Qualifiers) allo stadio “Artemio Franchi” di Firenze, una gara preceduta da un doppio prologo pomeridiano: a Lucca Italia -Germania per il primo turno del ‘Torneo 4 Nazioni Under 20’ e a Cava de’ Tirreni l’amichevole Italia-Olanda Under 19.
In tutto saranno 366 gli Azzurri, tra staff e calciatori, impegnati nelle gare previste dal calendario di ‘Settembre Azzurro’. Saranno in campo in 8 città italiane (Pescara, Firenze, Lucca, Cava de’ Tirreni, Palermo, Reggio Emilia, Oristano, La Spezia) e 12 sedi estere, tra le quali 11 in Europa e una in Africa.

“Giocheremo trenta partite in un mese – sottolinea il presidente della FIGC Carlo Tavecchio – abbiamo 18 squadre nazionali e l’Italia non ne ha mai avute così tante. L’obiettivo principale è qualificarci per l’Europeo francese, ma stiamo investendo tanto anche sulle Nazionali giovanili e abbiamo due nuove nazionali femminili. Dobbiamo iniziare a dire che la FIGC è l’unico veicolo con il quale si promuovono i giovani, comprese le nazionali giovanili femminili”.
“Per noi – conferma il direttore generale Michele Uva – le 18 Nazionali meritano la stessa attenzione organizzativa e mediatica. Nei prossimi giorni sono in programma tante iniziative per coinvolgere il territorio, non solo con la Nazionale A ma con tutte le Nazionali che scenderanno in campo”.

Tra gli incontri di cartello vanno segnalati il secondo appuntamento della Nazionale A, che domenica 6 settembre a Palermo ospiterà la Bulgaria (European Qualifiers), oltre all’esordio nelle Qualificazioni al Campionato Europeo 2017 della rinnovata Under 21 contro la Slovenia, martedì 8 settembre a Reggio Emilia. Da segnalare inoltre, venerdì 18 settembre a La Spezia, il primo appuntamento in chiave Euro 2017 della Nazionale Femminile contro la Georgia, e gli impegni nei rispettivi tornei di qualificazione a Euro 2016 delle Femminili Under 19 e Under 17. Tra gli eventi più curiosi, è in programma anche un Torneo promozionale sulla Piazza Rossa di Mosca, organizzato dalla FIFA a 1000 giorni dall’inizio del prossimo Mondiale: l’Italia sarà rappresentata dalla Nazionale Under 16. Torna in campo anche la Nazionale di Calcio a 5, che vola in Croazia per un doppio test per prepararsi al torneo di qualificazione Mondiale e all’Europeo 2016, dove dovrà difendere il titolo di campione in carica.

Alla conferenza di presentazione, trasmessa in diretta dalla RAI alla presenza dei Commissari Tecnici e Coordinatori delle Nazionali giovanili maschili e femminili, Antonio Conte e Antonio Cabrini, del Tecnico dell’Under 21 Luigi Di Biagio e dei nuovi capi delegazione delle Nazionali recentemente nominati dalla FIGC, hanno preso parte i rappresentanti istituzionali delle città sedi dei principali incontri di qualificazione: l’Assessore all’Organizzazione e Lavoro del Comune di Firenze Federico Gianassi; l’Assessore allo Sport del Comune di Palermo Cesare Lapiana; il Portavoce del Sindaco di Reggio Emilia Giovanni Vignoli; l’Assessore allo Sport del Comune di La Spezia Patrizia Saccone.
Tra gli ospiti istituzionali: Vito Cozzoli, Capo di Gabinetto del Ministero Sviluppo Economico; Riccardo Monti, Presidente ICE; Vanessa Frazier Ambasciatrice di Malta in Italia. A rappresentare il mondo dello sport, presenti: Tommaso Miele, Commissario Straordinario della Lega Pro; Marcello Nicchi, Presidente AIA; Gianni Rivera, Presidente Settore Tecnico; Vito Tisci, Presidente Settore Giovanile e Scolastico; Fabrizio Tonelli, Presidente Divisione Calcio a 5 e Paolo D’Alessio, Commissario del Credito Sportivo.

Taggato in: azzurro, calcio, conte, figc, nazionale, news, playsport, settembre, TAVECCHIO

Che altro puoi leggere

Roma-Lazio, primo derby da ds per Monchi (FOTO)
Volley Lazio, Premio Milita 2018 a Simonetta Avalle
Atalanta-Lazio: probabili formazioni, 10a giornata e classifica Serie A

ULTIMISSIME

  • Esports, dal Maker Faire di Roma parte la stagione dello sport virtuale

    ROMA – Cinque milioni di italiani sono pl...
  • Il ranking Fifa delle nazionali al 12 agosto 2021: Italia quinta e squadra che ha guadagnato più punti

    La Fifa ha pubblicato un nuovo aggiornamento de...
  • Psg-Messi, ingaggio storico: sarà pagato anche in criptovaluta

    Che Lionel Messi sia passato al Paris Saint-Ger...

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma nr. 0221 del 29/09/2014 | Direttore Responsabile: Gianluca Meola | Proprietario: Green Light

TORNA SU