(Foto Tedeschi)
Il brasiliano tornerà titolare nella sfida di domenica contro il Palermo. Dopo la sosta, Rudi Garcia potrà contare nuovamente su tutti gli indisponibili
di Valerio Nasetti – Twitter: @lerio83
ROMA – Un mese dopo il suo rientro contro il Verona nella prima di campionato, Castan è pronto a riprendersi il posto da titolare al centro della difesa. A Palermo Rudiger sarà ancora indisponibile e De Rossi, con Keita infortunato, dovrà tornare a centrocampo.
CASTAN IN FASE DI RECUPERO – Che la condizione (anche quella mentale) non sia quella ottimale lo sa lo stesso brasiliano che il 4 settembre aveva twittato: “Sono più critico io di qualcuno su me stesso, so che devo migliorare tanto ancora però non mollo mai”. In questi ultimi 10 mesi d’altronde ne sono successe di cose: il ricovero, la paura di dover lasciare il calcio, l’operazione al cervelletto per rimuovere il cavernoma, il conforto del mondo dello sport, il lento recupero e il ritorno in campo in una gara ufficiale dopo le amichevoli estive. Contro il Verona, nella prima di campionato, prestazione sotto la sufficienza e una forma fisica da rivedere. “È solo ruggine da inattivita’”, ha sentenziato il d.s Sabatini. Il peggio però essere ormai alle spalle. Anche l’ansia del secondo debutto è stata superata.
LA FORMAZIONE ANTI PALERMO – Da Palermo, Castan inizierà la seconda fase della sua carriera. Quella della rinascita. Senza la frenesia di dimostrare nulla, sarà semplicemente l’ennesima tappa di un lungo percorso che finirà con il lieto fine. Farà coppia con Manolas, Torosidis (favorito su Maicon e Florenzi) e Digne agiranno sulle corsie esterne. In porta anche in campionato si rivedrà Szczesny. A centrocampo giocheranno De Rossi, Pjanic e Nainggolan con Iago Falque, Gervinho e Salah in avanti.
SOSTA E SENZA SOSTA – Al rientro dalla sosta Rudi Garcia potrà contare nuovamente su tutti gli indisponibili: Rudiger, Keita, Dzeko e Totti. Dopo la prima gara “morbida” contro l’Empoli, inizierà un periodo cruciale della stagione che prevede in campionato il derby e le partite contro Fiorentina e Inter, mentre in Champions andrà in scena la doppia sfida da dentro o fuori con il Bayer Leverkusen. In ventuno giorni, la Roma si gioca la sua stagione, Rudi Garcia il posto.