TORINO – Dopo un intero ventennio a Milano, la città di Torino sarà la nuova sede di Oktagon. Il più prestigioso gala internazionale di arti marziali sbarcherà al Pala Alpitour il 16 Aprile per la sua ventunesima edizione insieme a Bellator MMA, il circuito statunitense di combattimenti in gabbia più spettacolare al mondo. Dopo aver siglato e annunciato lo scorso Dicembre a Parigi lo storico sodalizio, i vertici dei due giganti continentali del fighting terranno Venerdì mattina una conferenza stampa presso l’Assessorato allo Sport del Comune di Torino insieme a Stefano Gallo, assessore allo Sport del capoluogo piemontese. Saranno presenti alla conferenza il presidente di Oktagon Carlo Di Blasi, il commentatore televisivo ufficiale di Bellator MMA Mike Kogan, e alcuni dei grandi atleti che infiammeranno la notte del Pala Alpitour.
Per il debutto assoluto di Oktagon all’ombra della Mole si prospetta un evento globale, unico nel suo genere, che sarà seguito in oltre 140 paesi nel mondo con tre atti di uno show adrenalinico in una cornice scenografica senza eguali che promettono di incollare alla poltrona dell’impianto piemontese migliaia di appassionati del genere. Le stelle più attese nella notte del Pala Alpitour saranno il pluricampione mondiale di K1 l’italiano Giorgio Petrosyan e Alessio Sakara. Tra i fighters più famosi spiccano anche le presenze di Melvin Manhoef, Raymond Daniels, Kevin Ross e di Anastasia Yankova, affascinante e letale campionessa russa di specialità.