(Foto Tedeschi)
ROMA – La Juve si ripete all’Olimpico e supera ancora la Lazio, battuta di misura per 1-0 nei quarti di finale di Tim Cup. Bianconeri più pericolosi per tutto il match, a sbloccare il risultato l’ex Stephen Lichsteiner al 63′. Inutile l’assalto finale dei biancocelesti, che cedono il passo alla formazione di Allegri che in semifinale (questa volta con andata e ritorno) troverà l’Inter. La fotogallery di Roberto Tedeschi:
[huge_it_gallery id=”96″]
Tabellino:
LAZIO-JUVENTUS 0-1 (primo tempo 0-0)
MARCATORI: 63′ Lichsteiner (J)
Lazio (4-3-3): Berisha; Konko (73′ Felipe Anderson), Bisevac, Mauricio (62′ Hoedt), Radu; Milinkovic-Savic, Biglia, Lulic; Candreva, Klose (82′ Matri), Keita. A disp. Guerrieri, Matosevic, Braafheid, Patric, Cataldi, Mauri, Onazi, Parolo, Djordjevic. All. Pioli.
Juventus (3-5-2): Neto; Caceres, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner (80′ Cuadrado), Sturaro, Marchisio, Pogba, Alex Sandro; Morata (75′ Mandzukic), Zaza. A disp. Buffon, Audero, Rugani, Asamoah, Hernanes, Padoin, Dybala. All. Allegri.
Arbitro: Damato di Barletta.
Ammoniti: 31′ Lulic (L), 43′ Chiellini (J), 54′ Mauricio (L), 60′ Konko (L), 90′ Zaza (J), 93′ Dybala (J).
CRONACA LIVE
96′ finisce così: Lazio-Juventus 0-1 e bianconeri in semifinale
89′ esce Zaza per la Juve, al suo posto Dybala
82′ cambio per la Lazio: fuori Klose, dentro Matri
81′ ancora un cambio per Allegri: stavolta e Cuadrado a subentrare a Lichsteiner
76′ sostituzione Juve: fuori Morata, dentro Mandzukic
72′ sostituzione Lazio: esce Konko, dentro Felipe Anderson
63′ GOL DELLA JUVE! Zaza colpisce il palo interno con un sinistro a giro da fuori area, irrompe Lichsteiner che indirizza la palla nello specchio della porta, Berisha interviene in respinta ma l’Occhio di falco dice all’arbitro D’Amato che è gol
61′ sostituzione Lazio: Mauricio esce in barella, entra Hoedt
inizia il secondo tempo di Lazio-Juventus
45’+2 Termina a reti bianche il primo tempo:0-0. La Juve ha avuto qualche occasione in più dei biancocelesti e recrimina un calcio di rigore non assegnato al 33′ per un intervento di Bisevac su Morata
30′ alla mezz’ora di gioco il risultato è ancora fermo sullo 0-0. Regna l’equilibrio in campo, con la Juve leggermente più pericolosa dei padroni di casa
Allegri sceglie il turnover: in porta c’è Neto, mentre in difesa torna Caceres. Sturaro ed Hernanes a centrocampo, così come Pogba che torna dopo l’esclusione di Udine. Riposo per Morata e Mandzukic, spazio a Morata e Zaza. Pioli fa esordire con la maglia biancoceleste il neoacquisto Bisevac in difesa, Lulic titolare dopo la rete del pareggio a Bologna. Klose punta di riferimento, alle spalle del tedesco Candreva e Keita