Non chiamatelo solo sport da combattimento. Molti non sanno che praticare il Kung Fu può aiutare a costruire un corpo più forte e molto più sano, mantenendo sempre intatta la vostra forma fisica. Direttamente dalla sacra culla cinese del Kung Fu, il leggendario Monastero Shaolin, noto in tutto il mondo per essere frequentato dai massimi esperti di arti marziali e già protagonista di numerosi libri, film e videogiochi, sbarca a Roma il metodo Shaolin, massima espressione dell’arte millenaria orientale sia marziale che meditativa. Una cultura che va oltre il concetto di Kung Fu radicato nell’immaginario collettivo, legato al combattimento e alla violenza. Si tratta di una disciplina destinata al senso di benessere e della qualità della vita. Tramandati dai monaci guerrieri del celebre tempio, gli insegnamenti dello Shaolin sono diffusi oggi in molti paesi nel mondo e promossi in ITALIA dal maestro SHI YAN HUI, monaco di 34ma generazione e unico rappresentante ufficiale per l’Italia della dottrina per conto dell’Abate Shi Yong Xing, che ne favorisce la pratica attraverso eventi e programmi di formazione e allenamento.
Domenica 1 e 8 Maggio a ROMA il maestro Shi Yan Hui porterà i tesori e gli insegnamenti della cultura Shaolin all’interno del Festival dell’Oriente, il più importante evento italiano dedicato al mondo orientale ed a tutti i suoi aspetti tradizionali e moderni.
A LEZIONE DI SHAOLIN – Gli esercizi e gli allenamenti Shaolin sono da millenni alla base del benessere fisico e mentale ottenuto attraverso la pratica delle arti marziali (Wu), della meditazione (Chan) e dell’osservanza della medicina tradizionale cinese (Yi). Ai partecipanti non sono richieste particolari doti fisiche o preparazione atletica, ma disciplina e volontà di intraprendere un percorso impegnativo e gratificante. Si tratta di una gamma vastissima di esercizi statici e dinamici (oltre trecento) con tecniche di allenamento adatte a uomini e donne di tutte le età. Secondo lo Shaolin l’allenamento fisico, come pratica costante, regola il corpo e migliora la salute, mentre la meditazione dirige il pensiero, disciplina la mente e la svuota da influenze inutili. E’ l’energia donata dalla pratica delle tre discipline Shaolin che armonizza e riattiva il nostro sistema nervoso e neurovegetativo, sempre più persone nel mondo occidentale si rivolgono a queste pratiche capaci di donare l’armonia del corpo e della mente e che nessuna medicina moderna può dare: ”Il mondo può trarre grande vantaggio dagli insegnamenti naturali dello Shaolin – spiega il maestro Shi Yan Hui – sono esercizi di meditazione in movimento che allenano spirito, mente e corpo come una cosa sola. Lo shaolin kung fu è una disciplina completa che fonde arti marziali, ginniche, terapeutiche e filosofiche, attraverso le quali si ripristina il naturale equilibrio tra corpo e mente e si aumenta l’energia interiore ed esteriore”.
AL FESTIVAL DELL’ORIENTE – Le prime due domeniche di maggio sarà possibile immergersi nei tesori della cultura Shaolin grazie ad una serie di appuntamenti che l’Associazione Shaolin Quan Fa (www.shaolinquanfa.eu) Italia del maestro Shi Yan Hui ha inserito nel calendario degli eventi del Festival dell’Oriente, il più importante evento dedicato al mondo orientale ed a tutti i suoi aspetti tradizionali e moderni in programma nelle città di Roma e Milano. Tra esibizioni, spettacoli, stand informativi sul tempio Shaolin e tutte le attività in programma, particolare attenzione sarà rivolta anche all’aspetto medico con un workshop sulla medicina fisica riabilitativa e la medicina tradizionale cinese (Yi). Ecco l’elenco degli appuntamenti in programma:
Roma, Domenica 01 Maggio 2016 (Festival dell’Oriente c/o Nuova Fiera di Roma)
- Dalle 12:00 alle 14:00 – Conferenza a cura del Maestro Shi Yan Hui (Tempio Shaolin, Cina) intitolata “I Tre Tesori della Cultura Shaolin: Chan (Meditazione), Wu (Arti Marziali), Yi (Medicina Tradizionale Cinese)”
- Dalle 15:00 alle 17:00, Area Tatami – Allenamento degli Allievi dell’Associazione Shaolin Quan Fa Italia
- Ore 17:10, Area Palcoscenico – Esibizione con spettacolo degli Allievi dell’Associazione Shaolin Quan Fa Italia
- Intera giornata – Presenza di stand/punto informativo con distribuzione materiale illustrativo e diffusione filmati e foto delle attività del Tempio Shaolin e dell’Associazione Shaolin Quan Fa Italia (Cina, conferenze e gare in Italia, esibizioni dei monaci guerrieri, etc.)
Roma, Domenica 08 Maggio 2016 (Festival dell’Oriente c/o Nuova Fiera di Roma)
- Dalle 12:00 alle 14:00, Sala 2, Padiglione 8 – Workshop Medicina Fisica Riabilitativa e Yi (Medicina Tradizionale Cinese) con il Prof. Vincenzo Maria Saraceni (Università La Sapienza, Roma) e il Maestro Shi Yan Hui (Tempio Shaolin, Cina)
- Dalle 15:00 alle 17:00, Area Tatami – Allenamento degli Allievi dell’Associazione Shaolin Quan Fa Italia
- Ore 17:10, Area Palcoscenico – Esibizione con spettacolo degli Allievi dell’Associazione Shaolin Quan Fa Italia
- Intera giornata – Presenza di stand/punto informativo con distribuzione materiale illustrativo e diffusione filmati e foto delle attività del Tempio Shaolin e dell’Associazione Shaolin Quan Fa Italia (Cina, conferenze e gare in Italia, esibizioni dei monaci guerrieri, etc.)