PLAYSPORT

  • Home
  • NEWS
  • CALCIO
  • ALTRI SPORT
  • FOCUS
  • Home
  • Altri Sport
  • Volley, Carlo Magri si ricandida alla guida della Pallavolo Italiana
 

Sports News

redazione
martedì, 10 Gennaio 2017 / Pubblicato il Altri Sport, Eventi, News

Volley, Carlo Magri si ricandida alla guida della Pallavolo Italiana

ROMA – “Sono emozionato e contento come la prima volta, ho la stessa voglia e lo stesso entusiasmo: per questo voglio ancora un po’ di tempo, credo che il mio ciclo non sia ancora finito“. Ha esordito così Carlo Magri per presentare la sua candidatura alla guida della Federazione Italiana Pallavolo per il quadriennio olimpico 2016-2020. In un’affollatissima Club House del Circolo del Tennis, al Foro Italico di Roma, il presidente uscente ha illustrato i suoi nuovi programmi, con al fianco alcuni significativi atleti che faranno parte della sua squadra: Antonella Del Core e Giacomo Santini che saranno candidati in veste di Consiglieri atleti. Insieme a loro sedevano anche Nadia Bala (capitana della nazionale del sitting volley) e l’argento olimpico Paolo Nicolai, presentati come “consiglieri” aggiunti per le discussioni del riguardanti le proprie discipline.

Sono stati, inoltre, svelati i nomi di alcuni componenti della nuova squadra di Carlo Magri: (Vice Presidenti) Luciano Cecchi e Gianfranco Formentin; (Consiglieri) Marco Bergonzi, Antonio Di Liberto, Alessandra Marzari, Agostino Pantani e Antonio Matozzo; (Consigliere Tecnico) Marco Paolini.

L’ESPERIENZA DEL PASSATO AL SERVIZIO DEL FUTURO – Sull’onda dello slogan “L’esperienza del passato… al servizio del futuro” il dirigente emiliano in un frizzante botta e risposta con Jacopo Volpi, da sempre voce storica della pallavolo, ha illustrato le sue idee per il prossimo quadriennio. “Dalla mia gestione – ha sottolineato Magri – la pallavolo non ha avuto un danno, ma un utile. Sento di avere un debito verso le centinaia di società che mi hanno sempre eletto: voglio essere ricordato come il presidente attento alle periferie, per questo rimetto il mio entusiasmo e l’esperienza maturata al servizio del futuro della pallavolo. Si può sempre migliorare ma come presidente ho vinto 6 medaglie olimpiche, – ha concluso il numero uno federale – compresa quella a Rio nel beach volley; se la nostra pallavolo nei prossimi 20 anni fa i progressi fatti negli ultimi 20, non ci sarebbe mica da lamentarsi”.

GLI ATLETI – “Sono cresciuto con Magri e non posso immaginare il volley senza di lui – ha spiegato Sintini-. Quando ho avuto la brutta parentesi della malattia mi è stato vicino in modo concreto, mi è anche venuto a trovare e io questa cosa non la dimentico“. “Alla Fipav c’è bisogno di idee nuove, aria nuova, di portare le problematiche di noi atleti in consiglio, che è poco attento da questo punto di vista. L’apertura c’è, conosco Magri da tanto tempo, ha le idee chiare e credo ci siano i presupposti per cambiare“, le parole di Antonella Del Core. “La Fipav in questi anni ha investito tanto sul nostro sport e ora sta raccogliendo frutti importanti -ha evidenziato Nicolai- speriamo sia solo l’inizio ed è per questo che siamo qui oggi“. “Sin dal primo momento il Presidente è stato vicino alla nostra disciplina – le parole di un’entusiasta Nadia Bala – e sono convinta che con lui il sitting volley possa guadagnare lo spazio che merita“.
All’evento hanno partecipato moltissimi dirigenti territoriali, appassionati e soprattutto i rappresentanti dei principali media della carta stampata, radio-televisivi, web e delle agenzie.

I PUNTI SINTETICI DEL PROGRAMMA PER IL QUADRIENNIO 2016-2020

1. Futuro – inserimento di figure nuove provenienti da diverse realtà nei ruoli chiave, con totale trasparenza delle decisioni assunte.
2. Territorio – le articolazioni territoriali al centro dell’attenzione della FIPAV valorizzando e formando i dirigenti locali.
3. Servizi alle società – riorganizzazione dei front office, semplificazione delle procedure burocratiche, community di ascolto e di valutazione.
4. Supporti alle società – implementazione sportello fiscale, consulenza assicurativa e tutela legale, istituzione del difensore civico.
5. Sviluppo – istituzione fondo di garanzie per facilitare accesso al credito finalizzato ad interventi di microcredito o a ristrutturazione/costruzioni impianti.
6. Giovani – politiche economicamente incentivanti soprattutto per il reclutamento e lo sviluppo delle attività dei settori giovanili.
7. Tesseramento – revisione della normativa del vincolo e relativi parametri a tutela dei vivai, inquadramento degli stranieri immigrati e studenti.
8. Innovazione – attività volte a migliorare i sistemi già esistenti per renderli più efficienti, economici e veloci impiegando al meglio e nuove tecnologie.
9. Beach volley – gestione del boom dei numeri, radicamento sul territorio, percorsi specifici per i nativi beach, attività regolarizzata.
10. Sitting volley – strumenti che favoriscano l’inclusione nelle società e accordi con strutture specializzate per ampliare la base e migliorare il vertice, con destinazione Tokyo 2020.
11. Scuola e promozione – tanti progetti e gli strumenti per attuarli, da S3 ai Licei sportivi al minivolley nelle grandi piazze.
12. Comunicazione e marketing – redazione di un piano marketing che consideri le attività di vertice e quelle di base; maggiore attenzione ai social e nuovi accordi con i media.
13. Vertice – la vetrina più bella, da tutelare e stimolare in accordo con le Leghe.
14. Nazionale e Club Italia – il nostro fiore all’occhiello, per tenere sempre viva la tradizione di vittorie e alta la fame di nuovi successi.
15. Eventi – Mondiali 2018, World League, Grand Prix, Beach Volley al Foro Italico, eventi giovanili ed internazionali, opportunità per far crescere le competenze del territorio.

Che altro puoi leggere

Roma, Salah è arrivato ma la Fiorentina batte cassa (FOTO)
Lazio-Roma 0-2, il derby è dei giallorossi con Strootman e Nainggolan! (FOTO)
Palermo-Roma 2-4: Pjanic-Florenzi aprono, Gervinho Show (doppietta)

ULTIMISSIME

  • Esports, dal Maker Faire di Roma parte la stagione dello sport virtuale

    ROMA – Cinque milioni di italiani sono pl...
  • Il ranking Fifa delle nazionali al 12 agosto 2021: Italia quinta e squadra che ha guadagnato più punti

    La Fifa ha pubblicato un nuovo aggiornamento de...
  • Psg-Messi, ingaggio storico: sarà pagato anche in criptovaluta

    Che Lionel Messi sia passato al Paris Saint-Ger...

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma nr. 0221 del 29/09/2014 | Direttore Responsabile: Gianluca Meola | Proprietario: Green Light

TORNA SU