PLAYSPORT

  • Home
  • NEWS
  • CALCIO
  • ALTRI SPORT
  • FOCUS
  • Home
  • Altri Sport
  • Esports, dal Maker Faire di Roma parte la stagione dello sport virtuale
 

Sports News

redazione
lunedì, 04 Ottobre 2021 / Pubblicato il Altri Sport, Calcio, Eventi, Focus, Fuori dal Campo, News

Esports, dal Maker Faire di Roma parte la stagione dello sport virtuale

ROMA – Cinque milioni di italiani sono players abituali di Esport, lo sport elettronico, che negli ultimi anni sta avendo un’accelerazione a livello europeo e in particolare nel nostro paese. Persino alcuni club di Serie A hanno la loro squadra virtuale, tanto che ormai anche i videogiocatori possono considerarsi professionisti a tutti gli effetti. Ma l’Esport, non include solo il gioco sportivo su piattaforme online, ma qualsiasi tipologia di videogame, che sia un adventure o un arcade. Nel mondo esistono decine di tornei online, squadre virtuali, giocatori singoli e si sta discutendo se inserire la pratica di Esport anche nelle Olimpiadi del futuro. In Italia, oltre ai giocatori abituali, ci sono anche molti appassionati, che secondo l’osservatorio italiano del settore, sfiorano i 23 milioni. Un trend non più di nicchia, che coinvolge tutte le fasce d’età e non solo quella dei giovanissimi. Il fenomeno, infatti, è in continua crescita e a raccontarlo è l’analisi Gaming & eSport realizzata da Cross Border Growth, secondo cui gli sport virtuali interessano 2,7 miliardi di giocatori nel mondo e valgono 175 miliardi dollari. Numeri da capogiro. Ma non è solo l’economia dell’Esport a suscitare l’interesse di tanti, ma anche il fatto che l’Esport stimoli la competizione sana, tipica dello sport tradizionale e incentivi socialità ed inclusione. La pandemia, il lockdown, le chiusure di palestre, impianti sportivi e stadi hanno portato gli appassionati a cercare in rete le emozioni che solo la competizione sportiva può dare.


E l’Esport sarà infatti tra i protagonisti di Maker Faire – The European Edition, la celebre fiera tecnologica dedicata ai makers e a chi fa innovazione, che dall’8 al 10 ottobre animerà gli stand al Gazometro di Roma e sarà presente anche nella versione online. Tra gli ospiti di questa edizione di Maker Faire avremo due giovani e importanti realtà italiane, MCES e VESTA, che non mancheranno anche all’interno del palinsesto delle dirette dalla fiera digitale. La prima, MCES, è una multinazionale di successo che integra “sports + eSports”. Un’alchimia vincente costituita da due pilastri: da un lato gli allenamenti periodici sul campo per bambini e adolescenti supervisionati da sportivi professionisti, dall’altro i training di sport elettronico, con l’incubazione e la crescita dei futuri talenti del web. MCES ha anche un braccio italiano, MCES Italia di cui è CEO Pierfrancesco Iazeolla esperto di business e marketing sportivo e il COO Tommaso Maria Ricci, fondatore della Mundial Cup a Roma. “Oggi le discipline sportive più importanti si praticano anche online, dal calcio alla vela e grazie agli esports tutti possono avvicinarsi alla pratica quotidiana dello sport. L’Esport garantisce inclusione e socialità a tutti, anche ai giovani con disabilità, e permette di abbattere ogni tipo di barriera come hanno dimostrato gli atleti italiani alle Paralimpiadi”, ha sottolineato Ricci.


L’altra realtà in calendario Maker Faire è Vesta, la squadra di calcio hi-tech, nata dalla mente visionaria di Gian Luca Comandini, divulgatore tecnologico e massimo esperto in fatto di blockchain e criptovalute, insieme ad alcuni giovanissimi imprenditori under 30, fra i quali Riccardo Carnevale che commenta “Noi del Vesta Calcio siamo onorati anche quest’anno di prendere parte dall’8 al 10 ottobre alla Maker Faire e siamo felici di portare il nostro progetto di esport insieme ai partner di MCES Italia. Il nostro progetto nasce pochissimo tempo fa e lo abbiamo pre-lanciato durante la scorsa edizione della Maker Faire ed è stato effettivamente rodato attraverso il campionato eSerie E dalla Lega Nazionale Dilettanti Lazio dove abbiamo vinto nella categoria proclub ora ci prepariamo ai play off per salire in eSerie D” e conclude “Stiamo attivando il Fut Competitive su cui abbiamo tantissime ambizioni e speriamo di fare anche lì un grande campionato per questa stagione esportiva portando a casa grandi risultati come nella scorsa stagione.”

Che altro puoi leggere

Roma-Garcia: il tecnico non è in discussione, ma… (di V.Nasetti)
Lazio-Dnipro 3-1, Candreva-Parolo-Djordjevic: Lazio ai sedicesimi
Tokyo 2020 – Sitting Volley: le azzurre in partenza per il Giappone

ULTIMISSIME

  • Il ranking Fifa delle nazionali al 12 agosto 2021: Italia quinta e squadra che ha guadagnato più punti

    La Fifa ha pubblicato un nuovo aggiornamento de...
  • Psg-Messi, ingaggio storico: sarà pagato anche in criptovaluta

    Che Lionel Messi sia passato al Paris Saint-Ger...
  • La Serie C riparte su Eleven Sports: regular season, più la Coppa Italia e la post-season

    Riparte la Serie C e riparte Eleven Sports con ...

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma nr. 0221 del 29/09/2014 | Direttore Responsabile: Gianluca Meola | Proprietario: Green Light

TORNA SU